![]() |
|
"Le riggiole della Collegiata di S. Stefano in Galluccio" | |
![]() ![]() ![]() |
|
Indice | |
Prefazione |
p. 7 |
Introduzione |
p. 9 |
LE `RIGGIOLE' DEL SECOLO XVI |
p. 15 |
La Cappella di S. Caterina d'Alessandria e S. Lucia |
p. 17 |
La Cappella di S. Carlo Borromeo |
p. 27 |
La Cappella del Santissimo Sacramento |
p. 35 |
L'Area D |
p. 43 |
CONSIDERAZION1 SULLE RIGGIOLE DEL SECOLO XVI |
p. 47 |
La struttura del pavimento |
p. 49 |
Il repertorio iconografico |
p. 50 |
Ipotesi sull'autore e sulla datazione |
p. 55 |
LE `RIGGIOLE' DEI SECOLI XVII E XVIII |
p. 61 |
La Cappella della Santa Croce |
p. 63 |
La navata centrale e le cappelle laterali |
p. 83 |
La Cappella della Deposizione o della Pietà |
p. 84 |
Area del Coro e dell'Altare Maggiore |
p. 87 |
S. ANDREA SUL GARIGLIANO, UN NUOVO CENTRO PRODUTTORE |
p. 91 |
Appendice A |
|
Schemi grafici della disposizione delle esagonette del secolo XVI |
p. 97 |
Appendice B |
|
Documenti inediti dall'Archivio della Collegiata di S. Stefano in Galluccio |
p. 101 |
Bibliografia |
p. 107 |